
NINETTA
Ci sono racconti che si perdono nel tempo, la cui memoria rimane vivida solo grazie alla narrazione di chi ha saputo ascoltare le storie dei nostri luoghi.
Ninetta è questo: memoria collettiva di un paese, tentativo continuo di raccontare le tradizioni di un tempo.
Non vi è muro che si possa anteporre tra l'innovazione tipica dell'Osteria e le sue radici,
Ninetta è in ogni angolo.
L’essenziale è che il cliente sappia riconoscersi in ogni angolo, come fosse a casa.
Ninetta è quel che è, e mai oltre quel che si vede.


“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsenevia. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma non è facile starci tranquillo.”
C. Pavese, La Luna e i Falò

Ninetta era una persona eccentrica scaltra, non timorosa verso il domani, con tante storie da raccontare.
siamo agli inizii nel dopo guerra periodo di fame di paura quando
aprì questa luogo dove serviva qualche piatto caldo e un buon vino spumantizzzato dal colore, rosso rubino, la Vernaccia di Serrapetrona
Per anni fu il ritrovo di tanti giovani , viandanti , ufficali , gente che si raccontavano e guardando a un domani migliore , tutto questo durò fino agli anni 80, quando un bel giorno chiuse i battenti lasciado ai posteri quei ricordi acri intrisi dal tempo.
Dopo anni di silenzio una nuve vocce ebbe inizio in accurati restauri codiuvati dall'Arch Luca Bellomari , che seppe ridare un nuovo volto pur lasciando integri quei ricordi indelebili.
Era il 19 Dicembre 2010 quando il sipario riaprì i battenti in memoria della sua adiagente Piazza del Popolo.

%20nicolo%20%20bn.jpg)
Alberto e Nicolò
Alberto
Un po' Cuoco e un po' Oste, ciò che conta davvero
è che sia l'Osteria a sapersi raccontare.
Nel rispetto delle tradizioni, e del suo nome , il nostro intento trae ispirazione dalla cucina della terra con influenze che si diramano tra paesi lontani, sintetizzando il familiare e l'ignoto.
Generazioni che si rinnovano da padre in figlio.
